Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  42 / 162 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 42 / 162 Next Page
Page Background

Cesare Reduzzi

Nacque il 24 settembre 1857 a To–

rino , ove morì nel1912.

Lavorò nella bottega dello scultore

in legno Giovanni Tamone che , sti–

mandolo, gli facilitò l'ingresso al–

l'Accademia Albertina , dove fu al–

lievo di Odoardo Tabacchi.

Esordì alla Promotrice nel 1880,

con

Ritratto dal vero ,

un busto in

gesso. Nel 1883 presentò a Brera

una testa di vecchio in terracotta

intitolata

Ceréa ,

la quale- ripropo–

sta alla Promotrice nel 1885 insie–

me ad una statuetta di genere ,

Al

ballo-

procurava all'artista i primi

giudizi positivi della critica.

Alla Mostra nazionale di Torino

del 1884 espose le statuette

Oh là

e

Post fata;

alla Promotrice nel 1886

un gruppo in gesso ,

Carezze,

il

cui

successo permise allo scultore di

tradurlo in bronzo, esporlo e ven–

derlo l'anno seguente. Del 1891 è

una delle sue opere più riuscite ,

per la sincerità dell 'ispirazione e la

sicurezza del modellato: la statua

in bronzo

Tiberius Claudius ,

com–

mentata favorevolmente da Bistolfi

nell'Album della Promotrice e ac–

quistata dalla Galleria d'Arte Mo–

derna di Torino.

Nel 1892 vinse il concorso per

il

monumento a

Quintino Sella

in To–

rino , inaugurato due anni dopo.

Fra le opere migliori del Reduzzi vi

sono alcune terracotte

(La Fede,

Al torrente ... ),

monumenti funera–

ri (al Cimitero di Torino le tombe

Carrera, Moriondo, Schumacher

e

Brin),

notevoli ritratti

(il

busto di

Vittorio Alfieri

al teatro Carignano

di Torino , quello di

Giosue Car–

ducci

a Courmajeur). Da menzio–

nare anche il

Gruppo del Sangone

nel cortile del Valentino a Torino

(1898) , il delicato nudo muliebre

Fior di vita

(1898) al Museo Civico

di Ascoli Piceno , due statue allego–

riche

(L 'Arte

e

Il Lavoro ,

del1909)

per il ponte Umberto I a Torino , e

il

Padre della Patria

per il ponte

Vittorio Emanuele II in Roma ,

«colossale gruppo decorativo di

travertino , con parecchie figure in

movimento , stilizzate secondo il

gusto dell 'epoca» (Riccoboni).

Bibliografia: De Gubernatis, 1889, p. 409; Stella,

1893, p. 615; Ferrettini, 1908, p. 4; Ca/lari, 1909,

p. 105; Servolini, 1934, p. 79; Soldati, 1937, p. 166;

Riccoboni, 1943, pp. 458-9; Bessoni A urelj, 1947,

p. 422; Bénézit, 1976, VIII, p. 648.