La sezione è dedicata a:
- illustrare come farsi carico della cura e della manutenzione della sepoltura
- informare sulle possibili diverse sistemazioni cimiteriali che la famiglia può richiedere in corso di concessione
- comunicare che cosa succede alla scadenza della concessione sepoltura e quali sono le soluzioni offerte per la sistemazione delle spoglie della persona defunta
Atti amministrativi dopo la sepoltura
Ricevuti dall’ Ufficio Funerali i documenti relativi al decesso, l’Ufficio di Stato Civile provvede alla trascrizione dell’atto di morte nei registri anagrafici.
La famiglia può richiedere il certificato o l’estratto di morte presso qualsiasi anagrafe circoscrizionale; il certificato o l’estratto di morte sono necessari per ottenere la reversibilità della pensione, definire i conti bancari, cancellare o fare volture di contratti intestati alla persona defunta e altro.
E’ importante sapere che, nel solo caso di decesso presso il domicilio per il quale sia stato disposto il servizio funebre municipale, l’Ufficio di Stato Civile contatterà la famiglia per la firma dell’atto di morte.
L’ufficio si trova in via della Consolata 23 (tel.011-011.252.44 oppure 011-011.253.53 ).