L’Agenzia di Pompe funebri è scelta ed incaricata con delega dalla famiglia del defunto.
Sono attività proprie dell’impresa di onoranze funebri:
- la fornitura del cofano e di altri articoli funebri,
- l’assistenza e la composizione della salma nel feretro,
- il disbrigo delle pratiche amministrative necessarie per l’autorizzazione al trasporto,
- la fissazione della data del funerale e la prenotazione della sepoltura presso gli uffici competenti,
- il prelievo ed il trasporto del defunto dal luogo di decesso al luogo di sepoltura,
- la consegna delle autorizzazioni al trasporto e al seppellimento al cimitero di destinazione.
Competenze e funzioni, queste, riconducibili alle esigenze di igiene e di pubblica sicurezza in materia di polizia mortuaria.
Con l’intento di accompagnare e sollevare le famiglie dalle incombenze del funerale, le imprese di onoranze funebri offrono numerosi servizi aggiuntivi; per mandato della famiglia, in base alle volontà della stessa, le imprese seguono:
- il disbrigo delle pratiche amministrative relative alla denuncia del decesso,
- la vestizione e la toeletta del defunto,
- l’allestimento della camera ardente,
- la pubblicazione dei necrologi sui giornali e l’affissione degli avvisi di morte negli spazi dedicati,
- l’organizzazione del rito funebre e la definizione dell’orario della cerimonia, religiosa o laica
- l’allestimento floreale del feretro e del luogo di cerimonia, normalmente la chiesa parrocchiale
- la stampa dei biglietti di ringraziamento per la partecipazione alle esequie e di ricordo del defunto;
- la scelta e la fornitura degli arredi di sepoltura (lapide, fotoceramica…)
E’ necessario rivolgersi ad una Impresa di Onoranze funebri ogni qual volta si desideri:
- Tumulare la salma in loculo o in Tomba di famiglia;
- portare il defunto in altro Comune o all’estero.
Le imprese di Onoranze Funebri sono imprese private che operano in regime di libera concorrenza entro i limiti fissati da prescrizioni normative di polizia mortuaria. Sono sottoposte ad autorizzazioni amministrative al commercio di competenza del Comune ed autorizzazioni di pubblica sicurezza di competenza dell’ASL.