Sassi, Cavoretto e Abbadia di Stura sono insediamenti a servizio delle zone urbane situate oltre i fiumi Po, Dora e Stura. Mirafiori è invece una piccola area cimiteriale, ultima testimonianza della ventina di cimiteri scomparsi via via tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del secolo scorso.
Di seguito sono riportati gli indirizzi e gli eventuali ingressi secondari dei cimiteri.
Cimitero di Cavoretto (zona collinare Sud)
Strada Cimitero di Sotto 18
Planimetria del cimitero (.pdf)
Come raggiungerlo con i mezzi pubblici
Linea GTT 47
E’ possibile calcolare un itinerario specifico sul sito Muoversi a Torino
Ingressi
Principale: strada Cimitero di Sotto 18
Oltre all’ingresso principale, lungo le mura perimetrali vi sono altri due ingressi laterali, indicati nella planimetria.
Cimitero Zonale di Sassi (zona collinare Est del Po)
Strada Cimitero di Sassi 24
Planimetria del cimitero (.pdf)
Come raggiungerlo con i mezzi pubblici
Linee GTT 68 – 61
E’ possibile calcolare un itinerario specifico sul sito Muoversi a Torino
Ingressi
Principale: strada Cimitero di Sassi 24
Oltre all’ingresso principale, lungo le mura perimetrali vi sono altri tre ingressi laterali, indicati nella planimetria.
Cimitero Zonale Abbadia di Stura (zona collinare Nord)
Strada Settimo 307
Planimetria del cimitero (.pdf)
Come raggiungerlo con i mezzi pubblici
Linea GTT 49
E’ possibile calcolare un itinerario specifico sul sito Muoversi a Torino
Cimitero Mirafiori
Aperto al pubblico il sabato, la domenica e i festivi. Per visite nei giorni feriali citofonare o chiamare il numero sicurezza cimiteri 011/0865444.
Corso Unione Sovietica 650
Planimetria del cimitero (.pdf)
Come raggiungerlo con i mezzi pubblici
Linee GTT 4
E’ possibile calcolare un itinerario specifico sul sito Muoversi a Torino
Orari di apertura