Il Monumentale è un museo a cielo aperto. La “Città del silenzio” ospita personaggi celebri e numerose testimonianze d’arte. Scrittori, statisti, storici, politici, artisti, calciatori, eroi: sono numerosi i personaggi che hanno tracciato la storia e la cultura non solo della Città ma dell’intero Paese e che oggi riposano nei cimiteri cittadini.
La storia e l’arte da scoprire nel Monumentale di Torino suggeriscono percorsi culturali, artistici, storici e religiosi che il visitatore può percorrere autonomamente o seguire attraverso visite guidate a tema.
Alcuni strumenti per il visitatore
- Ricerca defunti
Sevizio online che permette di ricercare tutte le sepolture. - Mappa del Cimitero Monumentale
La planimetria generale del cimitero Monumentale, scaricabile in formato .pdf. - App ARtour
ARtour è una raccolta di guide interattive che utilizza realtà aumentata, mappe dinamiche, notifiche smart e altre caratteristiche. E’ gratuita, semplice e funziona anche “offline”. In ARtour sono disponibili i percorsi visita caricati dai gestori dei maggiori cimiteri significativi europei. L’interfaccia è in inglese. Scarica l’applicazione sul tuo dispositivo mobile (iOS o Android). - Guide storico-artistiche
Realizzate dall’amministrazione comunale queste guide, sfogliabili online, evidenziano le opere d’arte che arricchiscono i cimiteri cittadini e l’ubicazione delle “sepolture degli Illustri” che vi dimorano.
E’ possibile anche consultare e scaricare l’elenco alfabetico delle tombe artistiche, quello dei personaggi (entrambi in formato .pdf). All’interno del cimitero, in prossimità delle sepolture, sono collocati discreti leggii con le principali note d’interesse per il visitatore.
Altre risorse
Personaggi di rilievo
Industria, politica, sport, arti. Brevi biografie dei personaggi che hanno tracciato la storia e contribuito alla cultura non solo della Città di Torino, ma dell’intero Paese. Mappa su Google maps.
Opere d’arte
I monumenti funebri che rendono il cimitero Monumentale un museo a cielo aperto. Mappa su Google maps.
Tombe illustri
Un percorso a tappe alla scoperta di alcune delle sepolture più significative, con mappa e commento audio.
Tesori da scoprire
Pieghevole con mappa di una selezione di opere funerarie artistiche e di tombe di personaggi (pdf).
Visite guidate
Esperienze di visita organizzate dagli Operatori accreditati
I Servizi cimiteriali della Città di Torino non forniscono Guide per le visite culturali-artistiche nei cimiteri ma promuovono, con ogni mezzo a loro disposizione, i programmi di visita degli Operatori accreditati (modalità di accreditamento in vigore dal 9/3/15). Per partecipare alle visite è necessario contattare l’organizzatore, se non diversamente specificato.
SI APPLICANO LE NORME EMERGENZA COVID 19 IN VIGORE PER LE VISITE TURISTICO CULTURALI NEI LUOGHI DI CULTURA.
Prossime visite guidate:
Giorno | Ore | Evento | Contatti |
---|---|---|---|
dom 10 luglio |
9:00 |
ANW ART NOUVEAU WEEK Storie di Liberty al cimitero Valdese presso il Monumentale di Torino
Esperienze di visita - cimitero Monumentale Ingresso Regio Parco 80, Torino |
Pentesilea
|
ven 15 luglio |
9:00 |
ANW ART NOUVEAU WEEK Capolavori del Liberty al cimitero Monumentale di Torino
Esperienze di visita - cimitero Monumentale ingresso visite, Torino |
Monica Castiglia
3289376146 |
sab 16 luglio |
9:00 |
ANW ART NOUVEAU WEEK La classe borghese e la simbologia Liberty al cimitero Monumentale di Torino
Esperienze di visita - cimitero Monumentale ingresso visite, Torino |
Luisella Palmieri
3471789154 |
Calendario completo visite guidate
Operatori accreditati:
- Come organizzare una visita guidata
- Elenco operatori accreditati
- Archivio delle esperienze di visita già realizzate
Commemorazioni istituzionali e altri eventi
Programma delle celebrazioni istituzionali e degli altri eventi di interesse.
Prossimi eventi:
Giorno | Ore | Evento | Contatti |
---|---|---|---|
mer 25 maggio - sab 31 dicembre | 0:00 - 9:30 |
FRAMMENTI SUL WEB 2022. Arte, Architettura, Cultura e Natura per approfondire le tematiche cimiteriali
Commemorazioni istituzionali - |
Ufficio Eventi
|
gio 8 settembre |
9:30 |
79° Anniversario dell'Armistizio 8 settembre 1943
Commemorazioni istituzionali - cimitero Monumentale Ingresso Regio Parco 80, Torino obbligo mascherina e distanziamento |
Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca
arte-storia@cimiteritorino.it |
sab 10 settembre |
15:30 |
"LE DONNE NON SANNO SCRIVERE" Passeggiata al Monumentale a due voci
Eventi segnalati - cimitero Monumentale ingresso visite, Torino OBBLIGO PRENOTAZIONE |
PENTESILEA
3473120419 |
Calendario completo eventi e celebrazioni
Fotografie e riprese video
Fotografare al cimitero è possibile: come ottenere il permesso
I monumenti funebri e le tombe più ricercate dai fotografi sono erette su aree in concessione e di proprietà di privati e si tratta il più delle volte di sepolture ancora in uso. Poche sono le tombe passate di proprietà alla Città. Ad oggi viene comunque data la possibilità a tutti coloro che ne fanno richiesta compilando il modulo online di Richiesta riportato sotto, di fotografare all’interno del cimitero nei giorni feriali, preferibilmente il lunedì, e comunque non nei giorni di sabato, domenica e festivi se non facendo parte di un gruppo visita fotografica.
Per concordare la possibilità di effettuare riprese video invece è necessario compilare la richiesta per ottenere il nulla osta il cui modulo è riportato qui sotto.
IT: Richiesta permesso foto | Richiesta nullaosta per riprese video
EN: Photo permit request | Request for video shooting
ES: Solicitud de permiso para tomar fotos | Solicitud para grabación de vídeos
Contatti
Ufficio Celebrazioni/Eventi/Comunicazione visiva
Relazioni esterne con la Città di Torino
Visite guidate e Percorsi turistici
P.le C.Tancredi Falletti di Barolo, 133/b (già c.so Novara) 10152 – Torino
E-mail: arte-storia@cimiteritorino.it
Telefono: 011/01155.290
Fax: 011/196.212.04
Ricerche storiche: consultare la pagina Servizi online