Nell’ambito delle iniziative della rassegna:”Bombe su Torino. Un viaggio nella memoria del passato e del presente”, appuntamento sabato 26 gennaio alle 11 al cimitero Monumentale in corso Regio Parco 80, con “Torino tra Resistenza e Liberazione” un percorso storico a cura dell’Associazione Pentesilea. Tra le mete: il Campo della Gloria in cui sono sepolti oltre 1400 partigiani i cui resti furono recuperati dall’ ex partigiano Nicola Grosa nei luoghi in cui furono assassinati e il monumento ai martiri della libertà di Mastroianni e Mollino. Ingresso libero previa prenotazione contattando l’Associazione Pentesilea: segreteria@pentesilea.org -Telefono: 3473120419 – 3384481533
Nelle immagini il Campo della Gloria in cui sono sepolti oltre 1400 partigiani e il Monumento ai martiri caduti per la libertà di Mollino e Mastroianni
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2019