Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo

sabato 01 febbraio 2025

           BANNER STOP BOMBE

L’ANCI e L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) invitano i Comuni italiani ad esporre lo striscione “Stop alle bombe sui civili” e a illuminare i propri edifici per ricordare le esperienze vissute dalla popolazione civile nel corso delle Guerre mondiali e riflettere sull’impatto dei conflitti successivi sui civili di tutto il mondo

Il 1° febbraio 2025 si celebra la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo con il duplice obiettivo di conservare la memoria di chi ha pagato e paga tutt’oggi il prezzo più alto di guerre e conflitti armati nonché di promuovere, secondo l’articolo 11 della Costituzione, una cultura di pace e di ripudio della guerra.

La Giornata, istituita unanimemente dal Parlamento con la legge n. 9 del 25 gennaio 2017 e giunta al suo sesto anno di celebrazione, sarà nuovamente l’occasione per coinvolgere i Comuni di tutta Italia. Nel 2022, infatti, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), hanno siglato un protocollo d’intesa per lo sviluppo di sinergie sul tema, promuovendo così la piena attuazione dell’art. 2 della legge, che prevede una partecipazione dei Comuni alla celebrazione della Giornata attraverso cerimonie, eventi e incontri sulle esperienze che hanno vissuto le popolazioni durante le Guerre mondiali e su quelle che i civili coinvolti nei conflitti contemporanei vivono ancora oggi.

Quest’anno ANCI e ANVCG rinnovano il coinvolgimento dei Comuni attraverso due azioni che sono solo la parte simbolica di una più ampia attività di riflessione collettiva in occasione della Giornata.

 

SI PUBBLICA IN QUESTA OCCASIONE, LA REPLICA DEL VIDEO DEL PROGETTO REALIZZATO PER ARCHIVISSIMA 2024

TORINO 13 LUGLIO 43 Il Giorno di Pioggia

La Sezione di Torino, Piemonte e Valle d’Aosta dell’ASSOCIAZIONE NAZIONALE VITTIME CIVILI DI GUERRA (ANVCG) ricorda il bombardamento su Torino del 13/7/1943 presentando il video realizzato dal collettivo studentesco Trinity Visual & Media Design Collective che, grazie alla consultazione degli archivi dell’ANVCG, dell’AFC Torino s.p.a. (in particolare con riferimento al Cimitero Monumentale), dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e dei Vigili del Fuoco di Torino, mostra la devastazione della guerra che prosegue anche a decenni di distanza ed evidenzia che la comune passione degli enti produttori del video per la storia è fonte di valorizzazione del patrimonio comune e di interesse pubblico perchè la memoria delle persone e dei luoghi cittadini sia di ispirazione per un presente consapevole ed un futuro di pace.

 

 

 

 

 

 

 

 

Mappa non disponibile
Categoria evento

Commemorazioni istituzionali

Quando

sabato 01 febbraio 2025

Informazioni

ANVCG
arte-storia@cimiteritorino.it



Ultimo aggiornamento: 17 dicembre 2024

Torna su Torna all'inizio