
ATLANTE dei cimiteri significativi italiani di Utilitalia SEFIT
La realizzazione e la promozione dell’Atlante dei Cimiteri Italiani, è stata una delle prime attuazioni concrete del Protocollo con il Ministero dei Beni Culturali che già nel 2016 è stato firmato a Caserta, tra Utilitalia SEFIT (Servizi Funerari pubblici Italiani) e l’allora MIBACT ora Mic per l’individuazione di azioni condivise di promozione turistica e di valorizzazione culturale dei cimiteri […]

ANW2023 ART NOUVEAU WEEK 2023
“Si rinnova l’appuntamento del Festival Art Nouveau Week, manifestazione internazionale annuale dedicata alla corrente culturale e artistica Art Nouveau nelle sue più molteplici espressioni. La quinta edizione 2023 si annuncia di grande rilievo, dall’8 al 14 luglio 2023 Il ricco calendario promosso dall’Associazione ITALIA LIBERTY, sarà rivolto a chiunque voglia immergersi nelle suggestive atmosfere dell’Art Nouveau, in […]

Monumento Toesca Di Castellazzo
Monumento terminato nel 1872 e costituisce la prima opera eseguita da Pietro della Vedova per il cimitero Monumentale di Torino
Ubicazione: Seconda Ampliazione Arcata 242

Monumento Solaro Della Margarita
Raffinata decorazione a mosaico in oro su fondo blu. Dichiarate espressioni floreali contenute nella splendida composizione dell’accostamento delle forme.
Ubicazione: Terza Ampliazione Arcata 219

Monumento Riccio
Edicola funeraria di epoca tardo Art Nouveau, progettata dall’ing. Giuseppe Velati Bellini noto nell’ambiente torinese.
Ubicazione: Primitivo Sud A Area 441

Monumento Remondini
La scultura in bronzo raffigura una fanciulla nell’atto di salutare nel momento del distacco dalla vita terrena.
Ubicazione: Terza ampliazione Nord Area 54

Monumento Remmert
Raffinata rappresentazione del dolore di una madre.
Ubicazione: Primitivo ovest A Area 457