[13/01/25] - Cimitero Monumentale – Campo 33 – Ripristinato ascensore
Si comunica che, al cimitero Monumentale, sono terminati i lavori di manutenzione e l’ascensore del campo 33 è tornato ad essere funzionante.
[9/01/25] - Cimitero Monumentale – Campo 33 – Ascensore temporaneamente fermo per manutenzione
Si comunica che l’ascensore del campo 33 del cimitero Monumentale è momentaneamente fermo per lavori di manutenzione. Il servizio verrà ripristinato al più presto.
La consegna dei benefit per il tempo dedicato ai visitatori nei giorni di maggior affluenza nei cimiteri durante la Commemorazione dei defunti, nella sala in via Corte d’Appello 16, è stata l’occasione per l’assessora Chiara Foglietta e il presidente di AFC Andrea Araldi, per ringraziare i Volontari junior e Senior che hanno aderito all’iniziativa “In […]
Tra il 18 e il 20 dicembre 1922, a Torino le squadre fasciste perseguitarono gli oppositori al regime nei quartieri dove si concentravano i circoli operai, uccidendo 11 persone, dando fuoco alle sedi di ritrovo e al giornale L’Ordine Nuovo, fondato da Antonio Gramsci nel 1919, assaltando e bruciando la Camera del Lavoro. A 102 […]
[10/12/24] - Al Monumentale è di nuovo in servizio l’ascensore presso il Gruppo cellette 40 al Campo I /2 in Settima Ampliazione.
Il guasto che bloccava l’impianto è stato riparato dai tecnici IREN e l’ascensore presso il Gruppo cellette 40 al Campo I /2 (che si affacciano su viale dell’Aeronautica, vicine all’ingresso di via Varano 45, in Settima Ampliazione) è di nuovo in funzione. Anche coloro con difficoltà motorie potranno dunque recarsi in visita alle tombe delle […]
Per un guasto è temporaneamente fuori servizio l’ascensore presso il Gruppo cellette 40 al Campo I /2 che si affacciano su viale dell’Aeronautica, vicine all’ingresso di via Varano 45, in Settima Ampliazione. Purtroppo, finché l’impianto non verrà riparato dai tecnici Iren, si potranno utilizzare solo le scale per recarsi in visita ai defunti ospitati nei […]
A diciassette anni dalla tragedia le famiglie dei sette operai morti nel rogo della ThyssenKrupp chiedono ancora giustizia. Un appello disperato delle madri e delle sorelle alle autorità presenti alla commemorazione del 6 dicembre davanti alle tombe di Antonio Schiavone, Giuseppe Demasi, Angelo Laurino, Roberto Scola, Rosario Rodinò, Rocco Marzo e Bruno Santino. Sei le […]
[6/12/24] - Al Monumentale da lunedì 9 dicembre al via i lavori per la nuova area di dispersione delle ceneri.
Al via i lavori per la realizzazione della nuova area di dispersione delle ceneri in natura che sarà realizzata vicino all’attuale spazio dedicato presso il Roseto o Luogo del Ricordo, situato in corso Novara 147/A, alla destra dell’ingresso principale del cimitero Monumentale. Si interverrà anche ad abbellire le aree di dispersione non più attive, rimuovendo […]
Da lunedì 9 dicembre, al Monumentale si inizia a recintare per inibire l’accesso al pubblico ai loculi e alle cellette nei 15 vecchi complessi lungo viale Brin in Settima e Ottava Ampliazione, che si snodano da dopo il Campo della Gloria sino all’ingresso di via Zanella 22, presso il Campo D, il Campo E, il […]
A diciassette anni dalla tragedia alla Thyssenkrupp, venerdì 6 dicembre alle ore 10,al cimitero Monumentale presso il Memoriale dedicato alle vittime, la Città e le famiglie ricordano i sette operai morti nel rogo: Antonio Schiavone, Giuseppe Demasi, Angelo Laurino, Roberto Scola, Rosario Rodinò, Rocco Marzo e Bruno Santino. Saranno presenti anche quindici rappresentanti dell’Associazione vittime […]