Ubicazione: Primitivo ovest B Area 480
Si tratta di un monumento funerario ultimato nel 1925 dallo scultore Leonardo Bistolfi (1859-1933) che fu uno degli esponenti più impegnati del movimento modernista. Successore di Odoardo Tabacchi alla cattedra dell’Accademia Albertina di Torino.
Le tre figure femminili in altorilievo in bronzo che completano l’esedra in diorite del Malanaggio, raffigurano da sinistra a destra: il Dolore, la Poesia e l’Amore.
It is a funerary monument completed in 1925 by the sculptor Leonardo Bistolfi (1859-1933) who was one of the most committed exponents of the modernist movement. Successor of Odoardo Tabacchi at the Albertina Academy of Turin.
The three female figures in high relief in bronze that complete the hexedra in diorite of Malanaggio, depict from left to right: Pain, Poetry and Love.
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2022